Skip to main content

Sicurezza stradale

Auto in inverno: come prepararla

L’inverno è in arrivo e l’automobilista accorto deve preparare l’auto alle condizioni di guida più difficili e agli sbalzi di temperatura giorno – notte, soprattutto se si parcheggia l’auto all’esterno.

In quelle località dove in inverno la temperatura scende anche al di sotto dello zero, ti sarà capitato di dover “sghiacciare” i vetri dell’auto. Ma come?
No, ad acqua calda o alcol etilico, perché lo shock termico potrebbe far rompere il vetro.
Sì, a prodotti specifici e alla cazzuole apposite per rimuovere il ghiaccio.
Presta attenzione alla visibilità delle luci del veicolo: spesso gli sbalzi di temperatura creano una patina opaca che impedisce di vedere bene al buio.
Controlla il filtro antipolline e gli scarichi del climatizzatore e il livello di carica della batteria.
Non dimenticare di portare con te un kit per la ricarica della batteria, perché  rimanere a piedi durante la stagione invernale non è il massimo.
Infine, opta o per le catene da neve adatte al veicolo o per sostituire i pneumatici estivi con quelli invernali, dotati delle lettere M + S.
L’obbligo di alternare alle gomme estive quelle invernali e viceversa è valido dal 15 novembre al 15 aprile.