Moto & Motori
Consigli di lettura per appassionati rider
Ecco l’articolo che stavi aspettando se sei un rider appassionato: 5 consigli di lettura che allieteranno il tuo viaggio!
L’estate è arrivata, con lei il caldo afoso e quella voglia irrefrenabile di chiudere nel cassetto dell’ufficio carte e scartoffie, premere off sui pensieri di tutti i giorni e salire in sella all’amata moto!
Eh sì, il vero rider d’estate si diverte di più.
E se tra un viaggio e l’altro, ti fermi a far riposare le membra, ecco per te una lista di libri per motociclisti.
Cominciamo con un must to read.
- I viaggi di Jupiter di Ted Simon
Pioniere della letteratura on the road, Ted intraprende un viaggio intorno al mondo in sella alla sua Triumph Tiger 100 da 500 cc.
Il resoconto del viaggio è schietto, sincero e a tratti commovente.
Se non hai ancora letto i suoi libri, quest’estate è il momento giusto!
- Latinoamericana di Ernesto Che Guevara
Stiamo parlando proprio di quel Che Guevara e di un libro cult, pubblicato in Italia nel 1993 da Feltrinelli.
Il racconto di come due giovani squattrinati sono riusciti a visitare tutta l’America latina in sella a una Norton M18 500 del 1939 è davvero esilarante.
Tanto che il libro del giovane Guevara, ha ispirato il film I diari della motocicletta.
Lettura, quindi, super consigliata!
- Il giro del mondo di Tartarini e Monetti su Ducati 175 di Giuliano Musi
Il libro racconta il giro del mondo in motocicletta dell’ex pilota Tartarini con l’amico Monetti. Il viaggio è sponsorizzato da Ducati e dura un anno intero.
- In Vespa. Da Roma a Saigon
Tra le altre letture consigliate, il libro dell’italiano Giorgio Bettinelli.
L’appassionato dell’italica vespa ci insegna come viaggiare alla giusta andatura sia il modo migliore per godersi il percorso, rigorosamente accompagnato dal suono di una chitarra.
- Long Way Round di Ewan McGregor e Charly Boorman
I due attori, in particolare ricorderai McGregor per film come “Trainspotting”, “Moulin Rouge”, “Guerre stellari” e “Big Fish”, sono amici e super appassionati di moto.
Nel 2004 pensano bene di organizzare un viaggio da Londra a New York a bordo di due Bmw R1150 Gs, chilometri percorsi 30mila in 4 mesi.
Il viaggio è stato ripreso da una troupe televisiva e visto da milioni di persone.
- One Man Caravan di Robert Fulton
Il giovane Fulton, appena laureato, a una cena dichiara di voler fare il giro del mondo in motocicletta, forse solo per far colpo su una ragazza.
Per sua sfortuna o fortuna, alla cena è presente il rappresentante del marchio Douglas, che entusiasmato dall’impresa, offre a Fulton tutto l’occorrente.
Comincia così il primo viaggio in moto della storia intorno al mondo.
Fulton passa dall’Occidente all’Oriente, mangiando polvere e cultura, sì, perché il suo incontro con culture tanto diverse è davvero un racconto unico, non solo per gli appassionati della letteratura di viaggio.
Ti sono piaciuti i nostri consigli di lettura?