Pianeta Patenti
Decreto Infrastrutture: novità foglio rosa e multe
Il Decreto Infrastrutture approvato dal Governo italiano prevede novità e modifiche anche per quanto riguarda il foglio rosa e la gestione delle multe.
Il Foglio Rosa infatti vale 12 mesi e non più 6, questo forse per agevolare la preparazione all’esame pratico.
Novità interessanti anche per chi viene fermato dalle Forze dell’Ordine ed è trovato sprovvisto di documenti necessari: non è più richiesta la successiva esibizione presso i Comandi o stazioni di polizia se i documenti sono reperibili online.
E per le multe? Se stai leggendo e pensi che ci sia stato un ammorbidimento delle pene pecuniarie, ti diciamo subito che non è così, però i Comuni sono tenuti entro il 30 giugno di ogni anno a rendere pubblica la destinazione dei proventi delle multe con una relazione consultabile online.
Patente A senza accompagnatore
I provvedimenti vogliono migliorare la circolazione su strade e autostrade, aumentare la sicurezza e incentivare l’acquisto di veicoli elettrici.
Tra le novità, per alcuni veicoli è prevista l’esercitazione senza accompagnatore. In particolare per le patenti:
- AM (per ciclomotori, veicoli a tre ruote e quadricicli leggeri con cilindrata non superiore a 50);
- A1 (moto 125 per chi ha compiuto i 16 anni);
- A2 (moto con potenza non superiore a 35 kW per chi ha compiuto 18 anni);
- A (moto per chi ha compiuto i 24 anni).
In pratica viene riconosciuta la possibilità per chi deve guidare una moto, di farlo senza accompagnatore.
Continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti.