Con la patente illeggibile bisogna richiedere il duplicato.
La patente di guida è un documento a tutti gli effetti, che non solo attesta l’idoneità alla guida del possessore, ma lo identifica.
Può capitare che dopo tanti anni, il documento si logori, soprattutto se, come fanno spesso gli uomini, la patente è conservata nelle tasche.
Se la patente è illeggibile, occorre richiedere un duplicato, perché c’è il rischio di prendersi una bella multa al momento del fermo da parte delle Forze dell’Ordine!
La patente è considerata deteriorata quando non sono leggibili:
Il conducente può richiedere il duplicato presso l’Autoscuola più vicina portando con sé i seguenti documenti:
Il possessore potrebbe rischiare il ritiro della patente.
La circolare 98/1999 stabilisce che l’agente di polizia ha potere discrezionale nel decidere se ritirare o meno le patenti illeggibili.
Dopo l’eventuale ritiro, le Forze dell’Ordine trasmettono comunicazione alla motorizzazione e il titolare ha a disposizione 30-40 giorni per presentarsi.
Importante: nel caso del ritiro per illeggibilità non deve essere sostenuto l’esame di guida
Il duplicato può essere richiesto anche in caso di smarrimento o furto.
Cosa fare? Oltre la documentazione prevista per il deterioramento, è necessario allegare la denuncia in originale rilasciata dall’autorità competente.
Se la patente di guida è scaduta, bisogna produrre il certificato medico in bollo, con fotografia, con data anteriore a 6 mesi, rilasciato da un medico come previsto dall’articolo 119 del Codice della Strada.
Cerca qui l’Autoscuola più vicina a te!
Autoscuole Nel Web è un prodotto di Think Now srl
Via Nomentana 1018, 00137 Roma | thinknowsrl@legalmail.it | P.I/C.F.: 15966611004 | Capitale Sociale: € 30.000,00 i.v.
Sito realizzato da Thinknow