Optional auto nuova: quale scegliere?
Quando acquistiamo un’auto nuova, valutiamo la disponibilità degli optional e soprattutto quanto questi incidano sul prezzo finale dell’auto.
Partiamo dalle basi: che cos’è un optional?
L’optional è un accessorio extra rispetto all’allestimento di serie scelto per migliorare le prestazioni tecniche e funzionali del veicolo.
È possibile raggruppare gli optional in 4 categorie:
- Assistenza alla guida e sicurezza, come il cruise control adattivo, i sensori parcheggio, monitoraggio degli angoli ciechi, avvisi rilevamento stanchezza
- Sistemi tecnologici per migliorare la connettività dell’auto, come il moderno head-up-display per proiettare immagini sul parabrezza
- Optional per il comfort: i sedili riscaldati, il climatizzatore multi zona
- Dispositivi che migliorano l’estetica del veicolo
Optional auto: utilità e prezzo
L’elenco degli optional auto tra cui scegliere sembra infinito e l’indecisione rispetto all’utilità e al prezzo può essere molta, soprattutto se si vuole personalizzare l’auto nuova in base ai propri gusti ed esigenze.
Tra quelli indispensabili, ti consigliamo:
-i sensori di parcheggio, soprattutto se hai acquistato un Suv
-il cruise control adattivo, che regola la velocità in base alla distanza tra le auto e al traffico, dispositivo perfetto per chi percorre lunghe distanze.
-Utile potrebbe essere il vetro oscurato, interessante non solo dal punto di vista estetico, ma anche perché mantiene bassa la temperatura nell’abitacolo quando fuori è molto caldo.
Certo è, che soprattutto le auto full optional fanno lievitare di molto il prezzo dell’acquisto e spesso anche il più fanatico è costretto a scegliere l’allestimento di serie.
A propositi di auto full optional, leggi anche: