Sicurezza stradale
Assicurazione auto neopatentati
Come risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati?
Per i neopatentati, ottenere la patente di guida rappresenta un importante passo verso l’indipendenza e la libertà di spostarsi su strada.
Tuttavia, una delle prime sfide che si presentano dopo il conseguimento della patente è trovare un’assicurazione auto adeguata, poiché assicurare il proprio veicolo è un obbligo di legge.
Anni fa un giovane che si apprestava ad assicurare la propria auto per la prima volta, avrebbe pagato un premio molto alto, oggi le cose sono cambiate.
Infatti, ci sono diversi modi per risparmiare sul premio assicurativo, vediamoli insieme.
Legge Bersani assicurazioni
Con la legge Bersani, o Decreto Bersani, è possibile ereditare la classe di merito del familiare convivente, che rientra nello stato di famiglia.
Così un neopatentato non partirà dalla classe più alta, cioè la 14esima.
Per poter applicare la legge Bersani devono esserci alcuni requisiti, tra i quali:
– entrambi gli intestatari devono essere persone fisiche
– il veicolo in questione deve essere assicurato per la prima volta
– la polizza assicurativa dalla quale si vuole ereditare la classe di merito deve essere attiva
Vediamo ora cosa è successo nel 2020.
Bonus Malus familiare: l’estensione della Legge Bersani
Nel 2020 è stata introdotta la Bonus Malus familiare, che ha introdotto delle novità rispetto alla Legge Bersani del 2007.
Infatti, oggi è possibile ereditare la classe di merito anche da veicoli di tipologie diverse; il passaggio può essere fatto non solo in caso di nuove stipule, ma anche in caso di rinnovi e la Bonus Malus familiare permette ai membri di uno stesso nucleo familiare di ereditare la classe di merito più vantaggiosa di uno dei membri.
C’è, inoltre, un altro modo per risparmiare sull’assicurazione per un neopatentato. Eccolo spiegato.
Assicurazione auto neopatentati con guida libera
Chi non dovesse rispettare i requisiti per accedere ai benefici della Legge Bersani, può valutare di intestare l’assicurazione auto a un familiare, come un genitore.
In tal caso, è previsto il passaggio da un’assicurazione con guida esperta a un’assicurazione con guida libera, estendendo così la copertura anche ad altri soggetti che conducono il veicolo.
Polizze assicurative ad hoc per neopatentati
Inoltre, molte compagnie assicurative, al fine di premiare i neopatentati meritevoli e prudenti alla guida, propongono polizze Rc, spesso in collaborazione con enti o associazioni che permettono loro di aver sconti sull’assicurazione.
L’obiettivo finale non è solo quello di far risparmiare il neopatentato, ma anche quello di sensibilizzare i giovanissimi verso il tema della sicurezza stradale.
Molte di queste proposte, permettono di sospendere la Rc per determinati periodi di tempo, ciò è perfetto per chi guida saltuariamente.
In conclusione, un neopatentato dovrebbe esplorare le diverse polizze e tariffe, cercando sconti e incentivi offerti dalle compagnie assicurative o dallo Stato.
Scegliere la polizza giusta è essenziale per viaggiare in tutta sicurezza, ma anche per risparmiare!
Hai già letto questa notizia sulla Rc moto?