Moto & Motori
In moto in inverno: 5 consigli utili
Si può andare in moto in inverno? Come non soffrire il freddo in moto?
Guidare una moto in inverno è sicuramente diverso che guidarla in estate e richiede delle accortezze particolari, onde evitare rischi inutili per il conducente e il passeggero.
Ecco qualche consiglio su come andare in moto in inverno.
Guida sicura in moto in inverno
- Per prima cosa devi prestare attenzione all’abbigliamento, a meno che tu non voglia tornare indietro con un febbrone da cavallo.
Parti sempre dal casco, integrale o modulare con la possibilità di risolvere il problema dell’appannamento della visiera con speciali pellicole o spray.
In commercio poi è possibile trovare rivestimenti interni per il casco adatti a ogni stagione, e scaldacollo o passamontagna per tenere coperto anche il collo.
L’abbigliamento da prediligere è quello tecnico, con giacche in materiali resistenti, come il Gore-tex, per proteggerti dalla pioggia o dal vento e dall’umidità.
Non dimenticare di proteggere dal gelo anche le mani con guanti riscaldati e i piedi con appositi stivali.
- Effettua sempre il cambio dei pneumatici, da estivi a invernali e tieni presente che, anche se in Italia non vige l’obbligo per le moto di montare gomme invernali, la legge prevede che in caso di neve o ghiaccio non dovresti proprio circolare.
Quindi è caldamente consigliato per ciclomotori e motocicli far montare gomme invernali o M+S con indice di velocità inferiore.
Inoltre, fai controllare la pressione delle gomme regolarmente. - Procedi a una velocità ridotta. Eh sì, il consiglio sembra banale, ma in realtà è facile premere il piede sull’acceleratore, soprattutto se si ha freddo e fretta di arrivare a casa.
- Non avventurarti se le temperature sono sotto lo zero. Il ghiaccio è molto pericoloso, soprattutto nel caso di “ghiaccio nero”, cioè quello invisibile fuso con la strada.
- Attento alla manutenzione. L’olio va cambiato ogni 2 anni, così come il liquido antigelo per la moto.
Il vero rider ama viaggiare in moto tutto l’anno, perché ne apprezza soprattutto la praticità nelle grandi città, ma è importante non improvvisare!
Per andare in moto in inverno è importante proteggere anche le stremità, come le mani con guanti riscaldati.