Si può andare in moto in inverno? Come non soffrire il freddo in moto?
Guidare una moto in inverno è sicuramente diverso che guidarla in estate e richiede delle accortezze particolari, onde evitare rischi inutili per il conducente e il passeggero.
Ecco qualche consiglio su come andare in moto in inverno.
Parti sempre dal casco, integrale o modulare con la possibilità di risolvere il problema dell’appannamento della visiera con speciali pellicole o spray.
In commercio poi è possibile trovare rivestimenti interni per il casco adatti a ogni stagione, e scaldacollo o passamontagna per tenere coperto anche il collo.
L’abbigliamento da prediligere è quello tecnico, con giacche in materiali resistenti, come il Gore-tex, per proteggerti dalla pioggia o dal vento e dall’umidità.
Non dimenticare di proteggere dal gelo anche le mani con guanti riscaldati e i piedi con appositi stivali.
Il vero rider ama viaggiare in moto tutto l’anno, perché ne apprezza soprattutto la praticità nelle grandi città, ma è importante non improvvisare!
Per andare in moto in inverno è importante proteggere anche le stremità, come le mani con guanti riscaldati.
Autoscuole Nel Web è un prodotto di Think Now srl
Via Nomentana 1018, 00137 Roma | thinknowsrl@legalmail.it | P.I/C.F.: 15966611004 | Capitale Sociale: € 30.000,00 i.v.
Sito realizzato da Thinknow