Il segnale di fine precedenza: chi lo ricorda? A quale categoria appartiene? Vediamolo nel dettaglio.
Se analizziamo i dati e le ricerche degli ultimi anni ci rendiamo conto che a commettere le infrazioni al Codice della Strada non solo soltanto i neopatentati (dai quali un po’ ce lo aspettiamo), ma anche persone che hanno la patente da molto.
Spesso alla guida siamo disattenti, pensiamo ad altro e rimaniamo dubbiosi sul da farsi di fronte a segnali stradali che abbiamo incontrato raramente.
È vero anche, che le regole andrebbero riviste ogni tanto, così da essere al passo con le modifiche al Codice della strada.
Leggi qui.
I segnali stradali sono diversi e dislocati in diverse posizioni: verticali, orizzontali, luminosi, sfidiamo chiunque a ricordarli tutti!
In particolare nella segnaletica verticale, ricordiamo i segnali di prescrizione, i quali indicano un obbligo negativo o positivo e sono posti sia all’inizio che alla fine della strada interessata.
I segnali di prescrizione possono essere di precedenza, obbligo o divieto.
Nella segnaletica stradale, assume particolare importanza il segnale che stabilisce la fine del diritto di precedenza.
Il segnale indica la fine di una strada urbana o extra urbana in cui i veicoli hanno il diritto di precedenza e invita il conducente alla prudenza, perché non si ha più il diritto di precedenza.
In generale in presenza del segnale il conducente deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra, a meno che non vi sia il segnale del dare precedenza o fermarsi o dare precedenza Stop, perché in questo caso bisogna dare precedenza sia a destra che a sinistra.
Aggiungiamo che il segnale di fine precedenza non indica la fine di un obbligo precedentemente imposto, perché è un segnale di precedenza appunto; non indica la fine di tutti i divieti e che dopo di esso bisogna arrestarsi all’incrocio.
Il compito delle autoscuole è quello di formare non solo i giovanissimi, ma di far sì che anche le persone che guidano da qualche anno, riconoscano i limiti legati a determinati segnali stradali.
Tu conosci questo segnale?
Autoscuole Nel Web è un prodotto di Think Now srl
Via Nomentana 1018, 00137 Roma | thinknowsrl@legalmail.it | P.I/C.F.: 15966611004 | Capitale Sociale: € 30.000,00 i.v.
Sito realizzato da Thinknow