Skip to main content
Ultime news

Attualità & Curiosità

In arrivo la patente digitale

Nel 2023 la patente diventa digitale ed è disponibile sull’App Io, almeno così ha dichiarato il Ministro per la Transizione tecnologica e l’innovazione digitale, Vincenzo Colao.

La patente passata da forma cartacea a tessera simil carta di credito, sarà visibile accedendo all’app, insieme con la tessera elettorale.
Novità in arrivo anche per la carta d’identità.

L’app Io: come facilita la vita dell’utente

Il Ministro rispondendo alle domande della stampa estera ha parlato di “Schengen digitale” facendo riferimento al trasferimento di documenti, servizi e pagamenti sulle varie piattaforme online.

L’uso dell’app Io si è diffuso negli ultimi due anni, prima con il cashback e poi con il green pass, nell’immediato futuro si è pensato a un suo potenziamento, con la dematerializzazione di molti documenti.
In alcune regioni Io è già utilizzata per il pagamento del bollo, per altre pratiche auto, per l’attivazione dei servizi Aci e in particolare, in città come Genova e Verona, è usata per l’invio delle notifiche delle multe stradali, azzerando i costi delle spese di spedizione.

Come funzionerà la patente digitale?

Per conoscere i dettagli di questa importante novità, dobbiamo attendere ancora qualche mese, ma sembra che sarà sufficiente mostrare un apposito QR code per accedere a tutte le informazioni sulla patente di guida.
Inoltre, la patente digitale sarà riconosciuta in tutti gli stati della Ue.

Il Ministro auspica la creazione di un wallet europeo, sul quale avere accesso a tutti i documenti, nonché un fascicolo sanitario elettronico unico e piattaforme di tele-visita e tele-consulto facilmente accessibili.

Cosa ne pensi di questa novità?


Sei un’autoscuola?
Scopri come comunicare bene, avere maggiore visibilità sui motori di ricerca e ottenere più clienti.