Skip to main content

Pianeta Patenti

La patente è un documento di identità?

Se ti stai chiedendo se la patente B è un documento di riconoscimento valido in Italia e all’estero, quest’articolo chiarirà ogni tuo dubbio.

Anche perché non è così inusuale, di fronte alla richiesta di un documento di riconoscimento valido in banca o in un ufficio pubblico, sentirsi dire che la patente non è adatta.

Partiamo, allora, da cosa dice la legge.

L’art.35 del DPR 445/2000 stabilisce che sono da considerare documenti di identità:

  • la carta d’identità;
  • il passaporto; 
  • la patente di guida; 
  • la patente nautica; 
  • il libretto di pensione; 
  • il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici; 
  • il porto d’armi; 

Quindi, sono da considerarsi valide tutte le tessere di riconoscimento rilasciate da un ente dello Stato con fotografia e timbro.

È, altresì, indifferente che la patente di guida sia in formato cartaceo o nella nuova versione plastificata (circolare M/2413/8 del 14 marzo 2000 del Ministero dell’Interno).

Leggi qui come ottenere la patente di guida.

La patente vale come documento in Europa?

In generale la patente è bene accetta nei paesi dell’UE, mentre per visitare paesi fuori dall’Unione Europea è bene ricordarsi di portare la carta d’identità e il passaporto.

Inoltre, ricorda che i dati sulla patente devono essere sempre ben leggibili, può essere riparata con il nastro adesivo, a patto che sia trasparente.
Se l’usura è troppo evidente, è bene richiedere un duplicato.

Consulta la lista delle autoscuole vicine a te per il duplicato patente.