Pianeta Patenti
Prova teorica patente B: regole e divieti
Treviso. Le Forze dell’Ordine del Comando Provinciale di Treviso sono intervenute durante la prova teorica d’esame per la patente B, allertate dall’esaminatore, presso la Motorizzazione Civile locale, sorprendendo uno dei candidati con smartphone nascosto e auricolare senza fili.
Ottenere la patente è un momento cruciale nella vita di ogni aspirante automobilista, e per garantire il corretto svolgimento dell’esame, è fondamentale conoscere le regole e i divieti che devono essere rispettati durante la prova.
Arrivare ai quiz preparati è di estrema importanza per affrontare l’esame con sicurezza e fiducia.
Certo, siamo sicuri che coloro che hanno frequentato i corsi presso le autoscuole di Autoscuole nel Web siano super preparati.
Concentriamoci ora su ciò che non è permesso durante l’esame, al fine di evitare incomprensioni, sanzioni o persino l’esclusione dalla prova.
Durante l’esame, è essenziale rispettare alcune regole fondamentali.
Ad esempio, l’uso del cellulare o di auricolari è severamente vietato in aula. Queste restrizioni sono pensate per garantire un ambiente di esame equo e concentrato, dove l’attenzione degli aspiranti guidatori è focalizzata esclusivamente sulla risoluzione dei quesiti e sul superamento della prova.
In fondo, quante volte scorrendo le notizie su Google ci capita di leggere di persone beccate all’esame di teoria patente b con auricolari e smartphone?
È accaduto in questi giorni a Treviso, dove la Guardia di Finanza, allertata dall’esaminatore, sorprende durante la sessione d’esame per il conseguimento della patente B, un candidato a copiare con l’ausilio di auricolari. Peraltro, la prova era già stata superata!
Prova teorica patente: divieti
Ecco, quindi, alcune restrizioni presenti durante lo svolgimento dei quiz per l’esame teorico patente B.
- L’uso di dispositivi elettronici, come telefoni cellulari, smartphone, smartwatch o tablet, è rigorosamente vietato durante i quiz. Questo divieto mira a prevenire qualsiasi tentativo di frode o di accesso non autorizzato a risorse esterne durante la prova.
In particolare, i cellulari vanno posizionati in bella vista spenti sul tavolo della prova. - Inoltre, è bannato l’uso di auricolari, cuffie o qualsiasi tipo di dispositivo audio durante i quiz, ciò per evitare che i candidati ricevano aiuto o assistenza esterna durante lo svolgimento delle domande.
- Durante i quiz, non è consentito l’utilizzo di libri, appunti, manuali di guida o qualsiasi altro tipo di materiale di consultazione. Lo scopo è valutare la conoscenza e la comprensione personale degli argomenti da parte dei candidati, senza possibilità di riferimenti esterni.
- Ovviamente, durante la prova, è vietata qualsiasi forma di comunicazione tra i candidati presenti nella stessa aula. In tal modo ogni candidato svolge le domande in modo autonomo, senza influenze esterne o collaborazioni non autorizzate. Inoltre, non è possibile allontanarsi dalla postazione, se non autorizzati dall’esaminatore.
- È assolutamente vietato copiare o fotografare le domande dell’esame. Questa restrizione è volta a preservare l’integrità e la riservatezza delle domande, garantendo che ogni candidato si confronti con lo stesso set di quesiti.
- Non si può spegnere il PC, disinserire la smart card o disconnettere i cavi.
Seguire le regole durante la prova teorica patente B è segno di responsabilità e rispetto nei confronti degli altri, dell’esaminatore, e di sé stessi. A che serve prendere la patente, barando?
Anche perché, come anticipato, i candidati colti in flagrante, sono fatti allontanare dall’aula, la prova si ritiene non superata o peggio: a Treviso, il candidato è stato denunciato per il reato di illecito conseguimento di titoli e il kit è stato sequestrato d’urgenza.
Ti può interessare anche l’articolo sugli esami patente nel mondo? Eccolo.