Skip to main content
Ultime news

Pianeta Patenti

Patente BE: quando serve?

La patente BE ti permette di guidare un veicolo complesso (motrice+rimorchio) di massa complessiva
fino a 7000 kg fermo restando il peso massimo della motrice fissato in 3500 Kg.

Ottenere la patente di guida categoria BE rappresenta una necessità fondamentale per coloro che desiderano guidare veicoli trainanti rimorchi non leggeri, rispondendo a esigenze professionali o personali.

La crescente richiesta di trasporti commerciali e privati di oggetti pesanti o voluminosi rende imprescindibile il possesso della patente BE.
Da aziende che trasportano merci su strada a privati che pianificano vacanze con caravan o rimorchi, l’importanza di guidare in sicurezza tali veicoli diventa cruciale.
Insomma, la Be può essere ottenuta per scopi ludici o commerciali, pensiamo a chi deve trainare macchine operatrici indispensabili per il lavoro come le PLE o gli escavatori.

Cosa consente di guidare la Patente BE?

Come detto, la patente BE ti permette di guidare un veicolo complesso (motrice+rimorchio) di massa complessiva fino a 7000 kg con il peso massimo della motrice fissato in 3500 Kg.
Chi ha ottenuto la patente B a partire da dicembre 2013 non ripete l’esame teorico, mentre tutti i candidati devono superare un esame medico e la prova pratica di guida.

La patente BE non può essere ottenuta in contemporanea con la patente B, come, invece, accade per la B96.

Vediamo ora nel dettaglio cosa puoi guidare con la BE, le differenze con la patente b e la b96 e come si svolge l’esame.

Patente B96 vs BE

La patente B96 consente di trainare con la tua autovettura un rimorchio, laddove la somma della motrice + rimorchio arriva fino a 4250 kg, cioè 4.25 t.

La patente b96 è ottenibile in contemporanea con la B, poiché la parte teorica è quella standard, mentre per la parte pratica ti sarà richiesto di mostrare le tue abilità su un veicolo con rimorchio.
Se per motivi lavorativi, devi trainare rimorchi più pesanti, detti non leggeri, cosa devi fare?
Ottenere la patente BE.

Infatti, con la BE superi il limite delle 4,25 t, poiché il peso del complesso veicolare (motrice + rimorchio) può arrivare a 7t, per esempio motrice di 3500 kg con rimorchio di 3500 kg.

Vuoi ottenere la patente BE? Vuoi sapere di più sui dispositivi di frenatura e il limite del valore massimo? Cerca l’autoscuola più vicina a te con il nostro cercatore.

La patente BE è ottenibile dai 18 anni, ma con un iter d’esame non contestuale alla B.

Diamo un’occhiata alle prove d’esame.

Esame patente BE

L’esame teorico dipende dalla data di ottenimento della patente B.
Se il candidato l’ha conseguita prima del dicembre 2013, dovrà sostenere l’esame teorico, il quale consiste in una serie di domande orali che gli verranno poste appena prima della prova pratica.
Se il candidato non sa rispondere alle domande, non è ammesso alla pratica.
Mentre se la patente B risale a un periodo successivo al dicembre 2013, non si deve sostenere l’esame teorico, ma solo la pratica.

La prova pratica, che tutti devono sostenere, di norma è divisa in tre fasi, l’una propedeutica all’altra. Nella fase 1 il candidato dimostra di saper gestire le componenti del veicolo, saper riconoscere i segnali stradali, le varie spie del cruscotto etc.

Nella seconda fase, il candidato mostra la sua abilità nelle manovre pratiche, come l’agganciamento del rimorchio alla motrice.

Infine, il candidato affronta la prova su strada, dimostrando di saper gestire anche le situazioni con traffico intenso.

La prova pratica è svolta su un complesso di veicoli composto da una motrice di categoria B e da un rimorchio con massa superiore agli 800 kg; in totale la massa del complesso di veicoli deve essere compresa tra i 4250 kg e i 7000 kg. Inoltre, il complesso deve poter sviluppare una velocità di almeno 100 km/h.

Domande quiz patente BE

Concludiamo questo nostro viaggio tra le patenti per rimorchi, rispondendo ad alcune domande che il candidato potrà trovare nei quiz patente.

  1. Se io ho un autocarro che pesa 3500 kg, mi serve la patente B, ma attacco un rimorchio leggero di 750 kg? Serve sempre la patente B.
  2. Se la somma tra motrice e rimorchio è per esempio 3600 kg basta la patente B? No, occorre la B96.
  3. Con la patente BE è possibile trainare un complesso veicolare con una motrice che pesa 4,50 t e un rimorchio pari a 2 t?No, perché con la patente B è possibile guidare delle motrici con massa a pieno carico inferiore a 3,5 t, di conseguenza con la BE è possibile guidare un complesso veicolare la cui somma delle masse è 7 t, ma la motrice non deve superare 3,5 t.

Conclusione

La patente di guida categoria BE offre la possibilità di trainare rimorchi, ma richiede specifiche conoscenze e competenze.
Rispettare i requisiti e superare gli esami sono passaggi fondamentali per ottenere questa patente e guidare in sicurezza complessi di veicoli conformi alle normative.


Sei un’autoscuola?
Scopri come comunicare bene, avere maggiore visibilità sui motori di ricerca e ottenere più clienti.