Skip to main content

Attualità & Curiosità

Caro vacanze: quanto ci costa partire in auto

Un’analisi dell’ass. Altroconsumo ha messo in evidenza che rispetto agli anni precedenti i costi delle vacanze in auto verso le mete turistiche più gettonate continuano ad aumentare a dismisura.

Tempo di vacanze, di partenze in auto, perché si sa che gli italiani, quando devono viaggiare, preferiscono farlo in auto.
Nonostante gli interventi del Governo (di cui abbiamo parlato ampiamente qui) gli aumenti del costo del carburante hanno dato una dura batosta al settore auto.

Viaggiare in auto è diventato più caro, non solo per il costo della benzina, ma anche perché si discute degli aumenti dei pedaggi autostradali (circa 1,5% in più), che sarebbero dovuti scattare i primi di luglio.

Quest’anno i costi delle vacanze raddoppiano

La ricerca di Altroconsumo è partita, percorrendo il tragitto, dalle più importanti città italiane come Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze verso le località marittime di Lignano, Rimini, Palinuro, Alassio, Gallipoli, Viareggio e Senigallia.
I dati del consumo medio di benzina e gasolio sono stati confrontati con  quelli relativi agli anni 2020 – 2021.
Nelle ultime settimane il prezzo della benzina è salito di nuovo sopra i 2 euro al litro e quindi il raffronto con gli anni precedenti è piuttosto ingeneroso.
Infatti, due anni fa la benzina costava 1,40 euro al litro e il diesel 1,28 al litro.
Secondo i dati raccolti, chi decide di raggiungere in vacanza Palinuro da Milano spenderà 50 € in più rispetto al 2020 e addirittura 88 euro in più rispetto a due anni fa.
Persino un tragitto relativamente breve come Milano-Rimini, costerà all’automobilista circa 30 euro in più che nel 2020.

Insomma, se ti stai mettendo in viaggio con la tua auto è bene cercare di risparmiare sul carburante, puoi leggere qui i nostri consigli sui piccoli trucchi per consumare meno.