Macchine elettriche: in Norvegia le adorano
La Norvegia anticipa tutti: solo macchine elettriche dal 2022.
L’obiettivo della Ue è quello di limitare la produzione di auto a benzina entro il 2035, ma il governo norvegese fissa il limite all’anno appena entrato.
In Norvegia le auto elettriche sono già usate dalla maggioranza della popolazione e questo a conferma dell’attenzione per la sostenibilità ambientale che i paesi nordici adottano nel proprio stile di vita.
I norvegesi amano le macchine elettriche
La diffusione dell’autoveicolo elettrico in Norvegia, non si traduce nell’immediato smaltimento dei veicoli a combustione interna.
I modelli prodotti dalle case automobilistiche e l’usato vanno smaltiti nei tempi giusti.
I dati del mercato norvegese confermano la virata verso le macchine elettriche infatti, tra gennaio e agosto 2021, tra le 50 auto più vendute, 47 sono a basso impatto ambientale, elettriche, ibride plug-in e ibride.
Nella classifica spiccano tra le prime posizioni la Tesla Model 3, la Toyota Rav4 Prime e la Tiguan Volskwagen.
Il trend è il risultato di uno stile di vita basato su valori come l’economicità, la praticità e la difesa dell’ambiente e politiche governative che già da alcuni anni incentivano la transizione.
Tra le auto elettriche incentivi In Norvegia: chi possiede un’auto elettrica beneficia del 25% in meno sulle tasse e le tariffe per parcheggi e pedaggi sono ridotte del 50%.
Pensi che la strada intrapresa sia realmente la meno inquinante? Faccelo sapere nei commenti.