Carburante sbagliato: cosa fare?
Cosa succede se si usa il carburante sbagliato e si mette benzina nel serbatoio del diesel o il diesel in quello della benzina?
Purtroppo questa è una circostanza che può verificarsi: magari quando usiamo un’auto in prestito o siamo disattenti, ma vediamo insieme quali sono gli accorgimenti per evitare l’errore, causa di danni molto gravi.
Per evitare di sbagliare il carburante, il primo consiglio è quello di guardare bene l’indicatore nello sportello e soprattutto non fare affidamento solo sul colore della pistola del distributore.
Inoltre, è il caso di posizionarsi davanti alla pompa giusta, evitare di fare il rifornimento quando si è troppo stanchi e magari usare un promemoria.
Se il “dado è tratto”: meglio non mettere in moto.
Dopo aver fatto il pieno con il carburante sbagliato è il caso di chiamare l’assistenza stradale e portare l’auto in officina per scaricare tutto il carburante sbagliato.
Carburante sbagliato: la bezina nel diesel fa danni gravi.
Il diesel funziona anche come lubrificante aiutando la pompa a svolgere le sue funzioni, mentre la benzina aumenta l’attrito tra le parti danneggiando il motore.
Maggiore è la quantità di benzina inserita, maggiori sono i danni alla pompa del carburante, ai tubi, agli iniettori, ai filtri, insomma si rischia così di dover sostituire il motore.
Cosa succede invece con il diesel nel serbatoio della benzina?
È più raro sbagliare, perché il bocchettone del diesel è più grande rispetto a quello per la benzina, in generale, poi, il motore a benzina non subisce in questo caso danni importanti o irreversibili.
Quindi cosa può succedere?
- L’auto non parte proprio
- La benzina può accedersi a causa di scintille provocate dalle candele
- Il diesel intasa le candele e danneggia l’alimentazione
In conclusione, quando mettiamo il carburante sbagliato i danni possono essere notevoli, quindi bisogna prestare attenzione.